Csv Net Emilia Romagna
In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Terzo Settore e pandemia: presentata la seconda ricerca regionale
Promossa da CSVnet ER, Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, e dal Forum Regionale del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna, è stata poi analizzata e rielaborata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punti l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni.

Rinnovati gli organismi di rappresentanza di CSV Emilia per il triennio 2023-2025
Il consiglio direttivo, l'organo di controllo, il collegio dei probiviri e i tre comitati territoriali di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.

Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate
A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto.

Nuovo consiglio direttivo per VolontaRomagna
La presidente Giorgia Brugnettini sarà affiancata da Carla Tabarri Benelli e Idio Antonelli.

Pc e tablet gratis anche per gli enti non profit
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione un bando per la cessione gratuita di apparecchi informatici destinati a diverse tipologie di enti. È possibile presentare domanda entro le ore 12 del 3 febbraio 2023,

Terzo Settore: presentata la nuova legge regionale
Il disegno è stato presentato dal consigliere regionale Federico Amico. Tra le novità il fondo per l'innovazione sociale e il consiglio regionale per il no profit.

Confronto sul futuro del Terzo Settore fra CSVNet Emilia-Romagna, CSVnet e Forum Regionale del Terzo Settore
Tanti i temi trattati, dalle future risorse disponibili alla legge regionale sul volontariato.

Bando regionale 2023 per i progetti di rete distrettuali
I progetti potranno esseri presentati tra il 23 gennaio e il 28 febbraio 2023.

Unione Pro Loco d’Italia e CSVnet insieme per promuovere la cultura del volontariato
Siglato il 9 novembre a Roma il protocollo d’intesa fra le due associazioni.

Rendicontazione 5 per mille: online una nuova piattaforma e la modulistica aggiornata
Pubblicato il decreto direttoriale che aggiorna la precedente documentazione e le linee guida. A disposizione una piattaforma per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro e che dovranno utilizzarla già a partire dall’anno finanziario 2021

Link utili dalla Regione Emilia Romagna
Altri link utili per il Terzo Settore

CSVnet
L’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv).

Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
Il riferimento regionali per le questioni fiscali e contributive.

Forum del Terzo Settore Emilia Romagna
Il portale del Forum regionale con le sue articolazioni provinciali
Dove siamo
Siamo attivi e presenti in tutto il territorio della regione Emilia-Romagna