Regione Emilia-Romagna
-
News - 21 Dicembre 2022
Rendicontazione 5 per mille: online una nuova piattaforma e la modulistica aggiornata
Pubblicato il decreto direttoriale che aggiorna la precedente documentazione e le linee guida. A disposizione una piattaforma per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro e che dovranno utilizzarla già a partire dall’anno finanziario 2021
-
News - 12 Dicembre 2022
Terzo Settore: presentata la nuova legge regionale
Il disegno è stato presentato dal consigliere regionale Federico Amico. Tra le novità il fondo per l’innovazione sociale e il consiglio regionale per il no profit.
-
News - 05 Dicembre 2022
Si è svolto il consiglio nazionale Anpas: per l’Emilia Romagna nomina a membro di direzione nazionale Paolo Rebecchi e conferma per Iris Quaglia e Giuseppe Carpana
Soddisfazione espressa dal presidente di Anpas Emilia Romagna Iacopo Fiorentini: “Confermato il nostro ruolo importante, in un clima di grande accordo e molto costruttivo”.
-
News - 28 Novembre 2022
Confronto sul futuro del Terzo Settore fra CSVNet Emilia-Romagna, CSVnet e Forum Regionale del Terzo Settore
Tanti i temi trattati, dalle future risorse disponibili alla legge regionale sul volontariato.
-
News - 24 Novembre 2022
Giornata Internazionale del Volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”
Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni.
-
News - 15 Novembre 2022
Bando “Liberi di crescere”: 10 milioni per i figli minori di detenuti
Le proposte di progetto devono essere presentate esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros, entro il 10 febbraio 2023.
-
News - 15 Novembre 2022
Attività caritatevoli nel Terzo settore, pubblicato il regolamento
Si applica alle operazioni di pagamento effettuate tramite dispositivo elettronico per un’attività di beneficienza o per effettuare donazioni liberali agli enti del Terzo settore che esercitano specifiche attività di interesse generale. Ecco quali.
-
News - 15 Novembre 2022
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni
Il punto per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale nei confronti delle quali gli uffici regionali e provinciali non hanno emanato nessun provvedimento né avviato interlocuzioni. Il consiglio rimane quello di monitorare costantemente l’indirizzo di posta elettronica o la Pec comunicata al sistema, il sito del Ministero del Lavoro e quello del Runts.
-
News - 15 Novembre 2022
Pnrr, 115 milioni di euro per la transizione digitale a enti culturali e creativi
Disponibile un avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati anche a enti del Terzo settore e organizzazioni non profit. C’è tempo fino al 1° febbraio 2023 per inviare la proposta attraverso il sito di Invitalia.
-
News - 09 Novembre 2022
Unione Pro Loco d’Italia e CSVnet insieme per promuovere la cultura del volontariato
Siglato il 9 novembre a Roma il protocollo d’intesa fra le due associazioni.