Enti
-
News - 14 Aprile 2023Caro bollette, ecco la procedura per accedere ai fondi per il Terzo settore
Pubblicato il decreto che definisce la ripartizione delle risorse, i destinatari e le modalità di accesso ai 270 milioni di euro previsti per il 2022 dal dl Aiuti ter e destinati agli enti del Terzo settore e Onlus, con particolare riguardo a quelli che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità e a persone anziane.
-
News - 12 Aprile 2023Caregiver Day 2023 “Rispondere ai bisogni di cura”
Con eventi in presenza ed online fra aprile e maggio.
-
News - 05 Aprile 2023Terzo Settore, via libera dell’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna alla legge regionale
Tra le novità il fondo per l’innovazione sociale, il consiglio regionale per il no profit.
-
News - 30 Marzo 2023IO AMO, al via la campagna di ricerca volontari di CSV Emilia
Per rispondere alle esigenze raccolte dalle associazioni delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Il portale della campagna è www.ioamo.net. -
News - 30 Marzo 2023Sanità, volontariato pronto al cambiamento grazie all’accordo fra CSVnet e Federavo
Il protocollo d’intesa avrà durata triennale e punta a interventi di formazione e azioni volte a favorire il ricambio generazionale.
-
News - 22 Marzo 2023Donazioni di sangue, nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma la propria autosufficienza
Il bilancio tra le unità raccolte e trasfuse è positivo, anche per il rallentamento della domanda. In calo la raccolta di plasma (-7,3% rispetto all’anno precedente), la Regione resta però tra le prime in Italia per il conferimento di plasma per realizzare farmaci salvavita
-
News - 21 Marzo 2023È dedicato ai ragazzi migranti, giunti qui senza genitori, lo speciale regionale sulla formazione, integrazione e lavoro
Sono due i progetti sperimentali, a Modena e a Piacenza, a cui l’Emilia-Romagna punta, per sostenere l’inclusione formativa e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati, attraverso il lavoro.
-
News - 16 Marzo 20235 per mille 2023, le indicazioni per accedere al beneficio
Un’analisi della situazione per gli enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche che vorranno accedere al riparto con alcune tabelle di sintesi in base alle casistiche.
-
News - 24 Febbraio 2023Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono adeguarsi con maggioranze semplificate entro il 31 maggio 2022. La modifica è prevista nel dl Semplificazioni e governance per il Pnrr.
-
News - 21 Febbraio 2023Erogazioni liberali al Terzo settore, c’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione
Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro.
