Si annuncia come un’occasione importante di riflessione e confronto il workshop “Lo stato dell’arte dell’amministrazione condivisa in Italia – Sfide, opportunità e prospettive future nelle politiche di Welfare” in programma mercoledì 17 settembre 2025 a Parma.
L’evento si snoderà nell’intera giornata, ospitato dal Palazzo del Governatore in piazza Garibaldi a Parma, e vedrà la partecipazione di molti tra i relatori più qualificati del panorama regionale e nazionale.
Si parte alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti, la prima sessione terminerà alle 12.30. Nel pomeriggio si riprende alle 14.30 con una tavola rotonda prima delle conclusioni alle 16.30. La partecipazione è gratuita, su iscrizione.
L’evento costituisce parte integrante del Programma del “Patto per Parma” ed è promosso da CSV Emilia, Forum Terzo Settore di Parma, Consorzio Solidarietà Sociale Parma, Comune di Parma, Azienda AUSL, Università di Parma con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
ISCRIZIONI
Per iscrizioni e partecipazione, è necessario utilizzare questo modulo Google: https://forms.gle/bntkbCgtmB9vgyZH8
IL PROGRAMMA
SESSIONE MATTUTINA
- Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
- Ore 10.00 Saluti istituzionali Michele Guerra, Sindaco di Parma; Ettore Brianti, Assessore al Welfare del Comune di Parma; Anselmo Campagna, Commissario Azienda USL e direttore Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; Paolo Martelli, Rettore dell’Università di Parma; Roberto Berselli, Portavoce Forum Terzo Settore di Parma.
- Ore 10.30 – 12.30 Relazioni Modera gli interventi Arnaldo Conforti, Direttore CSV-Emilia
COLLABORATIVE GOVERNANCE – Veronica Tibletti, Università di Parma
LE PROBLEMATICHE ANCORA APERTE NELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA – Luca Gori, ricercatore in diritto costituzionale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente Fondazione Caript
SVILUPPI E PROSPETTIVE DELL’ AMMINISTRAZIONE CONDIVISA IN EMILIA ROMAGNA: PROSSIME TAPPE – Monica Raciti, Responsabile Area Infanzia Adolescenza, Pari Opportunità e Terzo Settore della Regione Emilia Romagna
L’ATTUAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA NEI DIVERSI ORDINAMENTI LOCALI – Luciano Gallo, consulente ANCI - 12.30 Fine prima sessione
SESSIONE POMERIDIANA
- Ore 14.30 Tavola rotonda
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA IN EMILIA-ROMAGNA: SFIDE E ORIENTAMENTI – Isabella Conti, Assessore al Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna; Massimo Fabi, Assessore alla Sanità della Regione Emilia-Romagna; Paolo Pezzana, Consulente Enti del Terzo Settore.
Modera Antonio Nouvenne, Consigliere incaricato per le Politiche di integrazione tra Ospedale e Territori.
- Ore 15.30 Appendice sull’esperienza – Il PUNTO SUL REGOLAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A PARMA
Introduzione – Daria Jacopozzi, Assessora alla partecipazione del Comune di Parma; Fabio Faccini, Presidente Consorzio Solidarietà Sociale Parma
Inquadramento del lavoro – Pasquale Criscuolo, Segretario Generale e Direttore Generale del Comune di Parma; Luciano Gallo, consulente ANCI
- Ore 16.30 Conclusioni del Convegno – Ettore Brianti, Assessore al Welfare del Comune di Parma; Paolo Pezzana, Consulente Enti del Terzo Settore