Ricerca
-
News - 12 Ottobre 2022
Rendicontazione 5 per mille 2020, ecco come fare
Le indicazioni e le scadenze in due tabelle riepilogative in vista del 29 ottobre e delle successive date per la redazione del rendiconto e della relazione illustrativa. Disponibile anche un vademecum aggiornato con un focus dedicato alla rendicontazione.
-
News - 11 Ottobre 2022
Prova slideshare
Prova Future of Trade 2024 – Decoupled and Reconfigured – Snapshot Report from Dubai Multi Commodity Centre
-
News - 10 Ottobre 2022
“Disuguaglianze ed equità: il welfare e le sfide dello sviluppo sostenibile”, convegno il 24 ottobre
In programma dalle 17 alle 18.30 in versione online, promosso da Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) e Iress.
-
News - 07 Ottobre 2022
Caro energia, arrivano i fondi anche per gli enti del Terzo settore
Nel dl Aiuti ter 120 milioni di euro per le organizzazioni che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale e semiresidenziale rivolti a persone con disabilità e 50 milioni di euro per quelli iscritti al registro unico nazionale, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in trasmigrazione e le Onlus. Risorse anche per lo sport, cultura e scuola.
-
News - 05 Ottobre 2022
“Parliamone Insieme”: ecco il sito della Consulta regionale per la salute mentale dell’Emilia-Romagna
A portata di click si possono trovare notizie, appuntamenti, documenti utili, informazioni sulle varie aree tematiche e i servizi delle Aziende Usl, e ancora sulle associazioni, i gruppi di auto mutuo aiuto e i Cufo (Comitati Utenti Familiari Operatori).
-
News - 12 Settembre 2022
Nuovo questionario regionale sugli effetti della pandemia sul volontariato
E’ il prosieguo del primo monitoraggio promosso da CSV Net Emilia Romagna e Forum Terzo Settore Emilia Romagna.
Scadenza al 30 settembre 2022. -
News - 05 Settembre 2022
Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità
La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile.
-
News - 22 Agosto 2022
Contrasto alla povertà e recupero alimentare, ecco il bando regionale per il Terzo settore
Rivolto ad associazioni e a fondazioni, la scadenza è fissata alle 13 del 20 settembre 2022. Gli importi per ciascun progetto possono variare dai 5mila fino ai 100mila euro per ciascun progetto presentato.
-
News - 22 Agosto 2022
Consultazione sulle strategie regionali dell’Agenza 2030 per lo Sviluppo sostenibile
Su apposita piattaforma digitale. La prima chiamata è aperta sino al 30 settembre.
-
News - 04 Agosto 2022
Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale
Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea.